Allevamento
PASTORE DEL CAUCASO
PASTORE DEL CAUCASO
Il nostro allevamento di Pastore del Caucaso vanta oltre 30 anni di esperienza. In vendita splendidi cuccioli di Pastore del Caucaso, maschi e femmine disponibili in diversi colori. Sono pronte più cucciolate, ideali per chi cerca un cucciolo sano e selezionato con cura.
Cuccioli di Pastore del Caucaso in Vendita
I nostri cuccioli di Pastore del Caucaso vengono consegnati con libretto sanitario, microchip, sverminazioni e vaccinazioni già effettuate. Offriamo garanzia sulla salute, contratto di vendita e passaggio di proprietà inclusi. Tutti i cuccioli sono regolarmente iscritti all’anagrafe canina. Nel nostro allevamento di Pastore del Caucaso ogni cucciolo è sottoposto a controlli accurati dal nostro medico veterinario e dai veterinari ASL, per garantire massima salute e sicurezza.
Altri cuccioli di Pastore del Caucaso disponibili oltre a questi delle foto.
Vieni a vedere i cuccioli insieme ai suoni genitori a Milano o a Pavia
I cuccioli di Pastore del Caucaso sono visibili presso il nostro allevamento Pastore del Caucaso a Pavia (distante solo pochi minuti dal centro di Milano) o presso il nostro punto vendita in provincia di Milano.
Informazioni Pastore del Caucaso
Pastore del Caucaso Classificazione F.C.I., Gruppo 2 Cani di tipo Pinscher e Schnauzer, molossoidi e cani bovari svizzeri.
Storia del Pastore del Caucaso
L’origine del Pastore del Caucaso è molto confusa ed incerta. Si stima comunque che le sue origini siano divise tra l’Armenia, l’Azerbaijan, la Georgia e la Russia.
Per lungo tempo, questo cane è stato allevato esclusivamente dai pastori delle montagne caucasiche.
E’ stato utilizzato per guidare il bestiame e difenderlo dai lupi e da altri predatori.
La razza è stata ufficialmente conosciuta nel 1979, anno in cui ha fatto le sue prime mostre internazionali.
Aspetto fisico
Il Pastore del Caucaso è un cane di taglia grande, robusto, con spalle larghe e muscolose.
Ha una struttura ossea molto possente e ben sviluppata.
Sono solitamente grigi con varie sfumature tendenti al bianco, al rossiccio, al color paglia, maculato o tigrato. Un abbondanza di nero viene considerata un difetto.
Non ci sono limiti massimi di altezza e di peso. L’altezza minima per i maschi è di 68 cm con un’altezza ideale tra i 72 e i 75 cm. L’altezza minima per le femmine è di 64 cm, con un’altezza ideale tra i 67 e i 70 centimetri.
Carattere del Pastore del Caucaso
Il Pastore del Caucaso è obbediente e fedele al suo proprietario, equilibrato e molto diffidente con gli estranei.
E’ un perfetto cane da guardia in quanto è estremamente protettivo verso il suo territorio e verso i suoi cari.
Sono cani che tendono ad essere aggressivi verso chi li provoca e li infastidisce, quindi sopratutto negli adulti bisogna fare molta attenzione a non instigare la loro aggressività.
Altro sul Pastore del Caucaso
Consigli e cura
Una spazzolatura quotidiana è necessaria per eliminare il pelo superfluo, mentre i bagni devono essere fatti solo in caso di necessità in quanto il Pastore del Caucaso non ama farli.
E’ generalmente una razza sana e di lunga durata, ma può soffrire di displasia dell’anca, obesità e problemi cardiaci.
L’allevamento Pastore del Caucaso
Negli ultimi anni questa razza si sta diffondendo tra gli allevamenti di tutto il mondo, in Europa è arrivato in età recente, diffondendosi prima nelle regioni dell’est.
Oggi è una delle prime razze consigliate nel campo della guardia e della protezione.
Noi siamo uno dei primi allevamenti in Italia ad allevare il Pastore del Caucaso.
Curiosità
Alcuni pastori del Caucaso riescono a superare i 120kg.