Allevamento
BEAGLE
Allevamento Beagle a Pavia: Sono pronti per la consegna splendidi cuccioli di Beagle, maschi e femmine, provenienti da diverse cucciolate pronte a trovare una nuova famiglia. Il nostro allevamento di Beagle vanta circa 30 anni di esperienza ed è stato uno dei primi a cui ci siamo dedicati con passione. Per questo motivo la razza è tra le più presenti da noi, con cucciolate sempre disponibili. In più, per ogni cucciolata è possibile vedere anche i genitori, offrendo la massima trasparenza e garanzia di qualità.
Cuccioli di Beagle
in Vendita
I nostri cuccioli di Beagle vengono consegnati con libretto sanitario, microchip, sverminazioni e vaccinazioni già effettuate. Al momento della consegna forniamo garanzia sulla salute, contratto di vendita e passaggio di proprietà. Tutti i cuccioli sono regolarmente iscritti all’anagrafe canina. Nel nostro allevamento di Beagle, ogni cucciolo è visitato con attenzione dal nostro veterinario di fiducia e dai veterinari ASL, per garantire la migliore salute e sicurezza a chi sceglie di accoglierlo in famiglia.
Altri cuccioli di Beagle disponibili oltre a questi delle foto.
Vieni a vedere questi cuccioli a Milano o a Pavia
I cuccioli di Volpino di Pomerania sono visibili nel nostro allevamento Volpino di Pomerania a Pavia (distante solo pochi minuti da Milano, via Ripamonti) o presso il nostro punto vendita in provincia di Milano.
Informazioni sul Beagle
Beagle Classificazione F.C.I., Gruppo 6, segugi e cani per pista di sangue.
Storia dello Beagle
I primi cani più simili al Beagle che conosciamo oggi sono stati avvistati nell’antica Grecia. Dal Medioevo iniziò una selezione di questa razza, scegliendo esemplari sempre più piccoli, e la forma dell’attuale Beagle nacque in Inghilterra. La regina Elisabetta I ne possedeva vari esemplari e, dopo aver selezionato soggetti più piccoli dello standard, li rinominò per l’occasione Beagle Elisabeth. Oggi è una razza completamente estinta, ma all’epoca era davvero curiosa e deliziosa e non misurava più di 25 centimetri. Il Beagle è stato prevalentemente un cane usato per la caccia.
Aspetto fisico
L’aspetto generale del Beagle è simile all’American Foxhound in miniatura, ma la testa è più ampia, il muso più corto e le gambe più corte in proporzione al corpo. Il Beagle ha un pelo liscio e grandi orecchie lunghe. Il suo colore più popolare è il tricolore.
Carattere dello Beagle
Il Beagle è una razza che si adatta facilmente a tutti gli ambienti e convive felicemente con tutti, famiglia e altri animali domestici. Ama stare soprattutto con i bambini e per questo motivo è una delle razze più richieste dalle famiglie. Ha un carattere tenero e amorevole e in genere non è una razza timida. È facile da gestire in quanto è molto ubbidiente. In uno studio effettuato nel 1985 da Ben e Lynette Hart, il Beagle risultò con il punteggio più alto per quanto riguarda la felicità, insieme allo Yorkshire Terrier, Cairn Terrier, Schnauzer, West Highland White Terrier e Fox Terrier.
Altro sul Beagle
Consigli e cura
Anche se il Beagle è una razza prevalentemente domestica, ha bisogno di una passeggiata quotidiana. L’esercizio fisico regolare aiuta a scongiurare l’aumento di peso a cui la razza è soggetta.
L’allevamento Beagle
Da sempre il Beagle è stato una delle razze più allevate al mondo, prima perché era molto richiesto da cacciatori e agricoltori e oggi anche dalle famiglie, essendo una delle razze più amorevoli e gentili con i bambini. Ha vinto alcuni dei premi più importanti del mondo, tra Stati Uniti e Inghilterra.
Curiosità
Il più famoso Beagle del mondo è senza dubbio Snoopy dei fumetti e dei cartoni animati. I componenti della Banda Bassotti (personaggi Disney) sono dei grossi Beagle.