Allevamento
SHIBA INU
Sono da subito disponibili per la vendita cuccioli di Shiba Inu. I cuccioli sono già stati svezzati. Siamo un allevamento con un esperienza di circa 30 anni. Il nostro allevamento Shiba Inu è uno dei primi ad essere presente nel territorio italiano. Tante fattrici ci regolano regolarmente bellissimi cuccioli.
Cuccioli di Shiba Inu in Vendita
Tutti i nostri cuccioli di Shiba Inu vengono ceduti con microchip, libretto sanitario, vaccinazioni e sverminazioni già completate. Alla consegna forniamo una garanzia sulla salute, il contratto di vendita e il passaggio di proprietà. Tutti i cuccioli risultano regolarmente iscritti all’anagrafe canina. Nel nostro allevamento di Shiba Inu, ogni cucciolo è seguito scrupolosamente dai nostri veterinari, che ne monitorano costantemente la salute per offrire la massima sicurezza e tranquillità a chi sceglie di accoglierlo in famiglia.
Altri cuccioli di Shiba Inu disponibili oltre a questi delle foto.
Vieni a vedere questi cuccioli a Milano o a Pavia
I cuccioli di Shiba Inu sono visibili nel nostro allevamento Shiba Inu a Pavia (distante solo pochi minuti da Milano, via Ripamonti) o presso il nostro punto vendita in provincia di Milano.
Informazioni sullo Shiba Inu
Shiba Inu Classificazione F.C.I., Gruppo 5, Cani tipo Spitz e tipo primitivo.
Storia dello Shiba Inu
La sua storia ha origine nell’Asia del Sud, con i primi segni di esistenza registrati in Giappone intorno al 2000 a.C. Come la maggior parte dei cani giapponesi, fu originariamente utilizzato per la caccia in montagna. È una delle razze canine più antiche ancora esistenti al mondo. La parola Shiba si riferisce al nome di un albero giapponese le cui foglie in autunno diventano rosse. Lo Shiba Inu è una delle razze che più si avvicinano al lupo di oggi.
Aspetto fisico
Lo Shiba Inu è un cane di taglia medio-piccola e somiglia nell’aspetto all’Akita, anche se è molto più piccolo di statura. Ha un aspetto compatto, robusto e ben proporzionato.
Carattere dello Shiba Inu
Questa razza ha una natura indipendente e può essere riservata verso gli sconosciuti, ma è leale e affettuosa con chi guadagna il suo rispetto. Lo Shiba Inu è molto affettuoso con il suo padrone ed è considerato un ottimo cane da compagnia.
Altro sullo Shiba Inu
Consigli e cura
Tipicamente questa razza non è soggetta a problemi fisici né richiede attenzioni particolari. Un esercizio fisico quotidiano garantirà una vita più sana e lunga allo Shiba Inu. Ha un pelo pulito e facile da gestire.
L’allevamento Shiba Inu
Ufficialmente il primo allevamento di questa razza è nato in epoca recente in Giappone, precisamente nel 1934, quando fu scritto il suo standard dichiarandolo “monumento naturale del Giappone”. Dopo la seconda guerra mondiale si è diffuso in tutto il mondo, prima negli Stati Uniti e poi in Europa. Oggi si sta rapidamente diffondendo anche in Italia.
Curiosità
La parola “inu” significa “cane”, mentre su “shiba” ci sono diverse teorie. Alcuni sostengono che si riferisca al nome di un albero giapponese le cui foglie in autunno si colorano di rosso, mentre altri dicono che significhi “piccolo”, poiché in un vecchio dialetto di Nagano la parola “shiba” aveva proprio questo significato. Pusuke, fino al dicembre 2011 quando si spense a 26 anni, fu uno dei cani più vecchi del mondo.